| Campionato Italiano di Mezzamaratona di Atripalda (AV) - Comunicato stampagiovedì, 29 maggio 2008
Atripalda e l’Irpinia tutta si apprestano a vivere una fantastica giornata di sport, domenica 1 giugno, quando le strade della cittadina in riva al Sabato, quelle di Avellino e Manocalzati saranno invase dai podisti giunti da tutta Italia per disputarsi il Campionato Italiano di Mezza Maratona. Gli organizzatori stanno curando ogni dettaglio per assicurare agli oltre 1000 atleti partecipanti le condizioni ideali per una prestazione ottimale. Si spera solo in una giornata di caldo non eccessivo e priva di umidità, ma le premesse per un evento eccezionale ci sono tutte. Si va ormai delineando il lotto dei partenti, che si impegneranno per la conquista dei titoli tricolori delle diverse Categorie maschili e femminili, nonché per l’acquisizione di punti utili per la classifica del Campionato di Corsa per Società. E scorrendo la lista dei concorrenti iscritti, si può affermare senza ombra di dubbio che l’Half Marathon “L’Irpinia corre” è la gara dell’anno, quella con il più elevato spessore tecnico. Domenica 1 giugno, a partire dalle 10.00, grandissimi atleti, di assoluto valore internazionale, si daranno battaglia sulle strade d’Irpinia; tanto per fare qualche nome, risultano iscritti Giacomo Leone , vincitore della Maratona di New York nel 1999, Vincenzo Modica vice campione mondiale di Maratona a Siviglia nel 1999 e bronzo agli Europei del ‘98, nonché tre volte campione italiano sulla distanza di mezza maratona; ed ancora, la fortissima formazione del G.S. Carabinieri Bologna, con Danilo Goffi –vice campione europeo di maratona a Budapest nel 1998-, Alberico Di Cecco vincitore della maratona di Roma 2005, Denis Curzi, trionfatore in due Treviso Marathon e nella recente Maratonina di San Benedetto, Francesco Bennici,Maurizio Leone e Domenico D’Ambrosio. Tra gli altri attesi protagonisti, il veterano laziale portacolori del G.S. Forestale, vice campione europeo dei 3.000 siepi e campione di maratona nel 2003 Angelo Carosi; ed ancora, l’unico maratoneta azzurro agli ultimi Campionati mondiali di Osaka, Migidio Bourifa, gli ex nazionali Di Lello, Nicosia ed Ingrami, Erradi e molti atleti di origine africana, ma da anni trapiantati in Italia, quali Philemon Kipkering, Rutto Kiplagat, Rugut, Laalami, El Makrout, Larbi, protagonisti di tutte le gare italiane su strada. Tornano inoltre ad Atripalda atleti che hanno già onorato alcune delle precedenti edizioni de “L’Irpinia corre”, quali Francesco Duca, unico italiano nell’albo d’oro della gara, e Gerry Interrante. E, tra i tanti, qualche ambizione di vittoria può coltivarla anche il giovane talento irpino, tesserato per il G.S. Aeronautica, Liberato Pellecchia, figlio d’arte dell’indimenticabile Felice. Altrettanto prestigiosa è la lista delle donne, con Anna Incerti, già sicura della partecipazione alla Maratona olimpica di Pechino, Rosalba Console, Marcella Mancini –già campionessa italiana e recentemente vincitrice a San Benedetto-, con Gloria Marconi e lo squadrone della Forestale, che annovera la trevigiana Bruna Genovese, altra convocata per Pechino, ed inoltre Lucilla Andreucci, Rosita Rota Gelpi, Renate Rungger, Silvia La Barbera e Sabina Varrone, tutte più volte chiamate a rappresentare l’Italia nelle maggiori competizioni internazionali. L’elenco non è però ancora completo; mancano infatti le iscrizioni di alcuni prestigiosi gruppi sportivi che con i loro atleti arricchiranno ulteriormente il prestigio della gara, che potrà comunque contare sull’entusiasmo e la passione del popolo degli appassionati della corsa, amatori in lotta per migliorare la propria prestazione e vivere da protagonisti una giornata memorabile. Organizzare un evento da ricordare e promuovere l’Irpinia dal punto di vista turistico e culturale, dando vita ad una iniziativa di autentico marketing territoriale è l’obiettivo degli oltre 200 volontari che da mesi lavorano su ogni dettaglio e per l’allestimento di un programma ricco di iniziative collaterali. “L’Irpinia corre” non è infatti solo la gara del 1 giugno; il programma prevede infatti il pomeriggio di sabato 31 maggio impegnato dalle gare promozionali riservate agli alunni delle scuole elementari e medie, un villaggio ludico sportivo per adulti e piccini, e, in serata, pizza e pasta-party oltre ad uno spettacolo musicale e di cabaret. La consegna dei pettorali ai top-runners sarà inoltre preceduta da un incontro pubblico cui parteciperanno illustri personaggi del mondo sportivo, tra cui il grande Alberto Cova, atleta lombardo che negli anni ’80 riuscì nella storica impresa di laurearsi in tre anni consecutivi campione europeo, mondiale ed olimpico dei 10.000 metri. E davvero non è tutto, perché domenica i podisti saranno accompagnati nella loro fatica da sette gruppi musicali posizionati lungo il percorso, che aggiungeranno spettacolo allo spettacolo; sarà possibile inoltre ammirare decine di artisti in gara in una estemporanea di pittura ispirata all’half marathon ed una suggestiva installazione artistica del Maestro irpino Carmine Tranchese. Admin commenti su questa notizia
|
158 records totali - pagina 15 di 16 Vai alla pagina 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
|
Quella che si è disputata oggi a Santa Caterina dello Ionio (CZ) è stata una delle più riuscite edizioni della classica del podismo su strada organizzata da Mimmo Carone e dall'AICS di Catanzaro leggi tutto... |
In occasione del meeting in pista denominato "Sicily World of Athletic" svolto questo pomeriggio a Palermo, il portacolori del Violettaclub Filippo Lo Piccolo in gara nei 5.000 m ha realizzato il primato personale sulla distanza portandolo a 15'04"47 leggi tutto... |
Aggiornata la sezione Galleria fotografica con l'aggiunta di alcune foto degli atleti Violettaclub che hanno partecipato all'ultima edizione del Campionato Italiano di Mazza Maratona disputatosi lo scorso 1 giugno ad Atripalda (AV) leggi tutto... |
Hanno portato a termine tutti e sei i componenti della Violettaclub i 21,097 km del Campionato Italiano di Mezza Maratona disputatosi ad Atripalda l'1 giugno 2008. leggi tutto... |
Una folla entusiasta ha accolto i concorrenti provenienti da ogni parte d'Italia per il Campionato di mezza maratona (km 21,097), assegnato all'Half Marathon "L'Irpinia corre", e disputato ad Atripalda (AV) domenica 1 giugno. leggi tutto... |
Atripalda e l’Irpinia tutta si apprestano a vivere una fantastica giornata di sport, domenica 1 giugno, quando le strade della cittadina in riva al Sabato, quelle di Avellino e Manocalzati... leggi tutto... |
Si è conclusa con un 16° posto assoluto e con il tempo di 2h24'58'' l'avventura di Vito Sardella (Violettaclub) alla Maratona di Praga disputatasi l'11 maggio 2008. leggi tutto... |
Grande successo di partecipanti all'9^ edizione de "La Gara di Violetta" di sputatasi in data odierna a Lamezia Terme. La competizione podistica ha visto al via circa 1200 bambini di tutte le categorie giovanili leggi tutto... |
E' salito a 1,32m il limite regionale del salto in alto categoria Esordienti maschile stabilito dall'atleta della Violettaclub Riccardo Fico a Crotone l'1 maggio 2008. leggi tutto... |
Netta vittoria per il portacolori della Violettaclub Vito Sardella che si è aggiudicato la 13^ edizione della Maratonina del Levante disputatasi a Bari. leggi tutto... |
158 records totali - pagina 15 di 16 Vai alla pagina 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
|
Torna indietro | Homepage |
|
|